Web Site Maker

Argomenti affrontati nel Seminario:

  • come orientarsi nel cielo (costellazioni, mappe, strumenti) 
  • le coordinate celesti
  • l'inquinamento luminoso dei cieli urbani
  • effetti della turbolenza atmosferica nelle osservazioni
  • il binocolo, descrizione ed impiego
  • il telescopio, concetti base e principali schemi ottici
  • la montatura ed i principali accessori del telescopio
  • introduzione all'osservazione visuale, tecniche di base, la strumentazione, gli oggetti celesti alla portata del principiante
  • i sensori per le immagini digitali, Il CCD, la Camera Planetaria, la macchina Reflex
  • foto astronomica, concetti di base per la strumentazione e le tecniche di acquisizione ed elaborazione delle immagini Planetarie e Deep-Sky
  • esempi di foto eseguite da un sito urbano con attrezzatura “entry level”